IMPUTLEVEL Recording Studio è uno studio di registrazione, con sede a Treviso,
specializzata nel settore professionale dell'audio recording.
L’attività si occupa di: Registrazioni audio per la realizzazione di CD, dalla grafica alla stampa del Master finale.
Sonorizzazioni per Film, colonne sonore, spot pubblicitari.

Questa è la planimetria dello studio.
Clicca sulle varie sale per vederle da vicino.
Studio Plan
Entrance




Live Room




A disposizione in questa sala troviamo un Pianoforte Yamaha C3 Series Grands, un Hammond A100 con
Leslie Speaker Modello 251 e un Fender Rhodes Mark I 88 Tasti (1974).
Di forma volutamente irregolare la Live Room è composta da 8 pareti non parallele, è un open space di 50 mq,
capace di ospitare circa 37 elementi d’orchestra.
E’ stata progettata per un sonorità viva non troppo assorbente con riflessioni naturali e limpide.
Le pareti sono trattate acusticamente con policilindri di 4 misure diverse per favorire una variegata diffusione sulle medie ed alte frequenze in modo naturale ed allo stesso tempo contribuiscono l’assorbimento di frequenze comprese in un range
tra 100 e 500 Hz. Tutto ciò per controllare le risonanze e i differenti “modi” generati da
una sorgente acustica in più punti nella sala. Assorbenza e riflettenza sono elementi che, dosati in maniera
equilibrata, possono rendere gradevole l’acustica. Da questa sala sono visibili, Control Room, Drum Room e Vocal Booth, grazie a grandi finestre a doppio vetro. Le sale pur essendo indipendenti dal punto di vista acustico, non privano i musicisti della visuale reciproca, necessaria per un’ottimo interplay. Inoltre nella parete più grande abbiamo collocato delle
Bass Traps Policilindriche e delle Mid Traps ad assicelle. All’interno di queste due nicchie, trovano posto anche
dei monitors L / R che permettono di ascoltare il materiale registrato non necessariamente dalle cuffie.
Control Room



Mic Ducati Style

La Regia è stata pensata per essere comodamente vissuta.
Nella parte frontale ci possono stare 3 o 4 persone tranquillamente, mentre nella parte posteriore altre 5 o 6 con ampio spazio anche per dei computer e/o tastiere. Solo in regia possiamo ospitare un totale di 8/10 persone comodamente sedute.
L’aspetto è di un pentagono irregolare. La parte frontale è smussata in tutti gli angoli per non creare riflessioni laterali asimmetriche all’ascolto. Un grande doppio vetro divide la Regia dalla Live Room. Il soffitto è pendente dalla
vetrata al retro della regia per creare la cosiddetta zona neutra “RFZ” nel punto centrale di ascolto.
Progettata anche per un ascolto surround 5.1. Il sistema di Hard Disk Recording è Pro Tools Avid HD-3, remotato da un Procontrol Expanded (3 Fader Pack, 1 Main Unit, 1 Edit Pack). Preamplificatori Brunetti Custom (Mod.Focusrite), NEVE, Midas, XTA. Main Monitor Genelec 1037 A, Nearfield : PMC AML2, KRK-V6, PMC Two e Yamaha NS-10.
Riguardo l’outboards disponiamo di un’ampio parco macchine analogiche le quali verranno montate in regia
a seconda del progetto concordato.
Drum Room

Drum Set



Drum Set
A disposizione in questa sala troviamo una batteria Yamaha, Mod. Maple Custom Absolute, con cassa
da 22″ o da 18″.Tom da 10″ e da 12″ e Floor da 14″ con Cymbals di vari tipi.
La Drums Room è la sala in un certo senso più versatile, in quanto è dotata di vari elementi mobili. Ci sono diverse Bass Traps mobili posizionabili ovunque e dei pannelli sulle pareti, anch’essi mobili, che tagliano le alte frequenze.
In alto e nel soffitto troviamo dei diffusori RPG di varie misure. Possiamo rendere questa sala molto assorbente oppure molto riflettente, per potere soddisfare sia chi preferisce una batteria chiara e aperta o chi ama un sound più dry.
Vocal Booth

Neumann m149 tube



Neumann m149 tube
La Vocal booth è costruita in base ad un vecchio progetto della BBC negli anni ‘50.
Essa costituisce parte fondamentale dello studio.
Grazie alla particolare acustica, la quantità di riflessione e di assorbenza nella sala è del 50% in questo modo il decadimento dello spettro vocale è lineare. Inoltre a seguito della particolare costruzione delle pareti, la ripresa di una parte vocale, fatta in una sessione di registrazione, può anche essere ripresa in un secondo tempo senza doversi preoccupare dell’esatta posizione assunta dal vocalist rispetto al microfono. In sostanza anche se si ricanta in un secondo tempo una parte di brano non perfettamente nella stessa posizione originaria rispetto al microfono, la parte risulterà identica, come ripresa, alla precedente.
Lounge Room




La Lounge Room è una sala adiacente a tutte le altre ed è un luogo in cui potersi riposare e starsene comodamente
in silenzio per decomprimere lo stress. Inoltre c’è un angolo bar per potersi rifocillare.
Anche qui, volendo è possibile monitorare tutto ciò che succede in studio.
HISTORY
Nasce nel 1985 per volontà di Michele Minniti, successivamente nel ‘90 con Claudio Zambenedetti iniziano un lungo percorso che li porta, negli anni, verso una maturazione professionale nel campo dell’audio recording. Decidono così di investire in una struttura pensata su misura per i musicisti. Nasce quindi questo studio composto da tre sale indipendenti, (Live Room, Drums Room, Vocal Booth ), ognuna delle quali ha caratteristiche acustiche variabili, una Control Room (Regia), una Machine Room, una Lounge Room e una Regia mobile. Quest’ultima s’integra nella struttura, diventando quindi una vera e propria seconda Regia indipendente. Progettato secondo tecniche costruttive di acustica e insonorizzazione più moderne.
IMPUT SRL
via Leonardo da Vinci 50 - 31048 San Biagio di Callalta - Treviso Italy
Tel. +39 0422 1743575 fax +39 0422 029936
C.F./P.Iva 04772230266 - Cod. SDI BA6ET11 - Cap. Soc. Eur. 20.000,00
info@imputlevel.com - imput_srl@pec.it