Decennale esperienza e sofisticate tecnologie vengono messe a disposizione della post-produzione per i contenuti cinematografici e televisivi. IMPUTLEVEL™ significa affidabilità, precisione e velocità
Pre-produzione, Produzione e Post-produzione vengono gestite interamente da IMPUTLEVEL Recording™ con test finali effettuati in sala-cinema
Mixaggio in Surround 5.1
La post-produzione audio è seguita da fonici e compositori che lavorano quotidianamente nel settore cinematografico utilizzando la piattaforma Pro Tools AVID con interfacce HD3
• Surround 5.1 è remotato da un Expanded ProControl (3 Fader Pack, 1 Main Unit, 1 Edit Pack)
• Preamplificatori Brunetti Custom (Mod. Focusrite), NEVE 1290, Midas, XTA
• Main Monitors Genelec 1037 A, Nearfield, PMC, AML2, KRK-V6, PMC Two e Yamaha NS-1
Imputlevel - Studio di registrazione - Treviso
Imputlevel - Studio di registrazione - Treviso
Imputlevel - Studio di registrazione - Treviso
Imputlevel - Studio di registrazione - Treviso
SFX Foley
Il Foley ricrea ogni singolo suono e rumore prodotto all'interno della scena cinematografica. IMPUTLEVEL™ adotta alti standard professionali del settore utilizzando librerie e incisioni LIVE in post-produzione:
Colonna Sonora
Nell'audiovisivo la colonna sonora e’ l'elemento principale. IMPUTLEVEL™ si affida ad un team di compositori per ottenere un risultato tecnico-artistico di alta qualità:
Sound Design
Il Sound Design è per noi una forma di comunicazione sonora a 360° che utilizza la spazializzazione acustica per diventare "attore invisibile". IMPUTLEVEL™ crea ogni lavoro in Surround 5.1 e 7.1 con collaudo in sala-cinema:
Sottotitolaggio
L'importanza del sottotitolaggio sta nella leggibilità del contenuto e nel sincrono con i dialoghi. IMPUTLEVEL™ si avvale di traduttori madrelingua per film, cortometraggi, video promozionali aziendali, musicali, pubblicitari, canali Social Media e video tutorial:
Doppiaggio
L'obiettivo di un doppiaggio professionale è quello di fornire una voce adatta al progetto, in grado di trasmettere contenuti e sensazioni. IMPUTLEVEL™ fornisce servizi di doppiaggio, voice over, speakeraggio e audioguide:
Team
Marco
Fedalto
Compositore di musica applicata a lungometraggi, serie TV, documentari e cortometraggi (muti e sonori), è anche l'autore di un'opera lirica e di musica sinfonica.
Vincitore di numerosi concorsi tra cui International Val Tidone Competition e Arts Awards (assegnatogli da Armando Trovajoli), riceve nel 2018 una Nomination agli IFMCA.
Si perfeziona al Mozarteum di Salisburgo, all' Hollywood Music Workshop di Vienna e alla Warner Brothers Studios di Los Angeles. Presta regolarmente servizio presso Gruppo Alcuni Animation Studios, Conservatorio di Venezia e Fine Arts in Film Making
La sua musica è stata eseguita da Orchestra Senzaspine, Orchestra Haydn, Orchestra Giovani Musicisti Veneti, Orchestra di Sanremo, OrchestrAprogetto ed è pubblicata da Berbèn Edizioni e Sconfinarte Edizioni.
Membro di ACMF di Roma e del Premio Vincenzoni di Treviso. Di lui Roberto Pugliese scrive «...se è stato acutamente osservato come la musica di Fedalto lo apparenti quasi a un Bruce Broughton, ci permettiamo di aggiungere che forse è un paragone che potrebbe anche andargli stretto»
Massimo
Bassan
Massimo Bassan è un compositore trevigiano.
Ha lavorato come pianista jazz nel nord Italia mentre studiava composizione musicale presso il Conservatorio statale di musica di Castelfranco Veneto, dove si è laureato e ha conseguito il Master in Musica per film
Ha composto musica per documentari, docufictions, web doc, serie web trasmesse o pubblicate su RAI3, Wired Italia e Wired Japan, Radio France International, Rai Radio 3 Scienza
Ha scritto musica per e-book e brani musicali pubblicati da Mondadori, Zanichelli e Pingu's English international
Ha lavorato come score editor e arrangiatore per due film d'animazione per Gruppo Alcuni Animation Studios, distribuiti da Videa.
Ha anche composto musica per performing art e alcuni lavori sono stati selezionati ed eseguiti in importanti conferenze:
ICMC 2010 a New York, 2015 ICSC a San Pietroburgo e ha vinto il 2 ° premio dell’ Europarliament TV 2011.
È stato composer in residence due volte, nel 2014 e 2015, presso il Visby International Center for Composer in Svezia.
Attuale fonico dello studio di registrazione, IMPUTLEVEL recording studio.
Nome d'arte Key One, sassofonista e musicista dagli anni '90 lavora come assistente fonico in molteplici studi di incisione. Dopo aver svolto precedenti esperienze, si specializza in tecniche microfoniche e acustica applicata.
Nel 2000, insieme al socio Michele Minniti. realizzano lo Studio Mobile: mezzo attrezzato per la registrazione live, che gli permette di registrare artisti di fama internazionale come Billy Cobham, Steve Vai, Gino Vannelli, Stanley Jordan, Toots Thielemans, Jeff Berlin, Danny Gottlieb, Peter Erskine, Alain Caron, Yossou N Dour, Paco De Lucia e altre stars italiane come; Irene Grandi, Franco Battiato, Vinicio Capossela, Ron, New Trolls
Nel 2005 nasce IMPUTLEVEL™ Studio Recording dalla fusione con IMPUTLEVEL Live, da 25 anni specializzata nello Show business. Qui inizia il vero importante viaggio verso il mondo della registrazione dell’Audio, del Video e Light Service. Questa importante collaborazione porta alla realizzazione di eventi live e registrazioni in studio, con Artisti del calibro di Elton John, Duran Duran, Peter Gabriel, Bjork, Steve Vai, Lou Reed, Simple Minds, Momix, Chemical Brothers, Ben Harper, Angélique Kidjo, Rage Against, The Machine, Robert Plant, Alan Parson, Prodigy, Buena Vista Social Club, New York Voices, Ernie Watts, Alex Sipiagin, Dough Wimbish, Billy Cobham, Ares Tavolazzi, Riccardo Fioravanti, Lanfranco Malaguti, Fabrizio Bosso, Dario Vergassola e molti altri.